La cabina, che debutterà a metà del 2026 come parte del piano di retrofit dell'A380, offre una miscela perfetta di privacy, comfort e design innovativo ispirato alla moderna eleganza britannica. Realizzata da designer esperti e produttori di fama mondiale provenienti da tutto il Regno Unito e dall'Irlanda, la poltrona offre una spaziosità senza precedenti con una larghezza di 36,5 pollici e un letto completamente piatto di 79 pollici.

Le caratteristiche includono un pouf multiuso, un tavolo da pranzo stivabile e una TV 4K da 32 pollici con opzioni di illuminazione d'atmosfera come "dine" e "cinema". Il sedile può essere regolato con la semplice pressione di un pulsante per trovare il livello di comfort perfetto e si trova all'interno di una parete curva da 60 pollici per una privacy ottimale.

Inoltre, i passeggeri possono semplicemente spostare i loro bagagli in uno scomparto personale, rendendo ancora più facile sistemarsi prima del volo. Per chi viaggia in compagnia, i sedili centrali sono dotati di divisori regolabili e di tavoli per condividere le esperienze culinarie.

La suite comprende un'illuminazione d'ambiente che richiama lo speedmarque della compagnia aerea, tende alle finestre comandate da pulsanti e pannelli morbidi fonoassorbenti per un ambiente più silenzioso. Un tablet di controllo wireless avanzato consente ai clienti di regolare le impostazioni del sedile, l'illuminazione e persino di attivare una modalità "non disturbare" per massimizzare il riposo in volo.

Calum Laming, Chief Customer Officer di British Airways, ha sottolineato che la nuova First class fa parte del più ampio impegno della compagnia aerea per un servizio premium, completato da vantaggi esclusivi come il check-in in First Wing, l'accesso a lounge di lusso e l'imbarco senza interruzioni.

In qualità di unica compagnia aerea europea che offre un servizio di prima classe attraverso l'Atlantico, British Airways continua a dare priorità a una sicurezza rapida e a un eccellente servizio a bordo, e questo lancio è un punto culminante dell'investimento di 7 miliardi di sterline per migliorare l'esperienza dei passeggeri.