Secondo il Sapo, la dipendenza dell'Unione Europea dai combustibili fossili è stata del 70,9% nel 2022, leggermente superiore al livello del 2021 (69,9%), ha dichiarato Eurostat.

"Il 2022 è stato un anno eccezionale dal punto di vista energetico. È stato il primo anno dopo l'abolizione delle grandi restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19 ed è stato anche segnato dall'invasione russa dell'Ucraina", scrive l'ufficio statistico europeo nella nota diffusa il 30 gennaio.

Quell'anno, oltre all'impennata dei prezzi delle varie fonti energetiche, si è registrato un calo della produzione di energia nucleare, che nemmeno l'aumento delle fonti rinnovabili è bastato a compensare.


Secondo la nota diffusa dall'ufficio statistico europeo, "questa percentuale è diminuita significativamente negli ultimi decenni", con un calo di 11,5 punti percentuali dal 1990, il primo anno in cui sono stati raccolti questi dati.

Il calo della dipendenza dai combustibili fossili è dovuto principalmente, secondo la stessa fonte, all'aumento delle energie rinnovabili. La dipendenza è calcolata attraverso il rapporto tra i combustibili fossili presenti nella domanda energetica della regione.

Guardando paese per paese, i maggiori aumenti di dipendenza sono stati registrati in Estonia (3,2%), Francia (2,9%) e Bulgaria (2,8%).

Nel 2022, Malta è rimasto il Paese europeo con la più alta dipendenza dai combustibili fossili all'interno dell'area europea (96,1%), seguito da Cipro (86,3%) e dai Paesi Bassi (87,6%).


La maggior parte degli altri Paesi dell'UE ha percentuali comprese tra il 50 e l'85%. Il Portogallo rientra in questa fascia, con una dipendenza di poco inferiore al 70%. Solo la Svezia e la Finlandia si collocano al di sotto di questa fascia, con una dipendenza rispettivamente del 30% e del 38%.