Secondo la società, le riprese sono già state effettuate a Lisbona, ma si svolgeranno principalmente "negli splendidi scenari delle Azzorre", con la regia di Augusto Fraga e João Maia.
"Rabo de Peixe", che ha debuttato nel maggio 2023, è una produzione di Ukbar Filmes per Netflix, basata su un'idea di Augusto Fraga, che ha co-diretto la prima stagione con Patrícia Sequeira.
La storia è ispirata a un fatto realmente accaduto nel 2001, quando una barca a vela è affondata con mezza tonnellata di cocaina a bordo e la droga è finita sulla costa vicino a Rabo de Peixe, sull'isola di São Miguel.
Da questi fatti è stata costruita la storia di quattro amici che, in possesso di diversi chili di droga, mirano a cambiare la loro vita, e di un'indagine della polizia sul naufragio.
Nella serie, i quattro amici sono interpretati da José Condessa, Helena Caldeira, Rodrigo Tomás e André Leitão.
Per la seconda stagione, "il cast principale torna con José Condessa, Helena Caldeira, Kelly Bailey e André Leitão", dice Netflix, con altri nomi come Maria João Bastos, Afonso Pimentel e Pepê Rapazote.
La narrazione della nuova stagione riprende con il ritorno del personaggio di Eduardo (José Condessa) a Rabo de Peixe, dopo una stagione di assenza dall'isola.
"La droga che ha nascosto non è più nelle mani dello zio Joe, ma è ora controllata da un nemico inaspettato, scatenando una serie di eventi che metteranno alla prova i legami di amicizia e lealtà del gruppo", si legge nella sinossi.
"Rabo de Peixe" è stata la seconda serie di fiction portoghese prodotta per Netflix, dopo "Glória", di Pedro Lopes, diretta da Tiago Guedes, prodotta da SPI, e trasmessa in anteprima nel novembre 2021.
Nelle prime settimane di messa in onda, "Rabo de Peixe" è stata nella top ten globale delle serie più viste in lingue diverse dall'inglese.
A dicembre, Netflix ha pubblicato un rapporto sull'audience globale, rivelando che "Rabo de Peixe" ha totalizzato 31,5 milioni di ore di visione a livello globale nella prima metà del 2023.