"I maggiori incrementi percentuali nel numero di passeggeri trasportati si sono registrati sulle rotte nordamericane (USA e Canada), che hanno raggiunto un totale di 1,59 milioni di passeggeri, l'8,9% in più rispetto all'anno precedente", afferma TAP.

Oltre al Nord America, anche le rotte brasiliane hanno mantenuto buone prestazioni, poiché nel 2024 la compagnia aerea ha trasportato più di due milioni di passeggeri tra il Brasile e l'Europa, con un aumento del 7,1% rispetto al 2023.

"Superare i due milioni di passeggeri in un solo anno è un nuovo record storico per TAP", sottolinea la compagnia di bandiera, nelle informazioni rilasciate.

Nel frattempo, le rotte africane hanno registrato una "leggerissima riduzione dello 0,1%" rispetto all'anno scorso, con la compagnia aerea che ha registrato un totale di 1,1 milioni di passeggeri tra Africa ed Europa.

Per quanto riguarda le regioni autonome portoghesi, le rotte TAP verso Madeira hanno trasportato 983 mila passeggeri, con un aumento del 3,3% rispetto al 2023, mentre sulle rotte verso le Azzorre sono stati contati 527 mila passeggeri, con un aumento dell'1,3% rispetto all'anno precedente.

Anche per quanto riguarda le rotte verso l'Europa, escluso il Portogallo, TAP ha trasportato 8,8 milioni di passeggeri, con una crescita dello 0,9% rispetto ai passeggeri che hanno volato su queste rotte nell'anno precedente.

TAP afferma inoltre che, nell'ultimo anno, il load factor dei suoi voli ha raggiunto l'82,3%, che rappresenta un aumento di 1,5 punti percentuali rispetto a quello registrato nel 2023, mentre la capacità messa a disposizione è cresciuta dell'1,6% e i ricavi per posto sono aumentati del 3,4%.