Il Ministro dell'Ambiente e dell'Energia, Maria da Graça Carvalho, ha visitato il Comune di Loulé per una giornata di impegno incentrata sull'azione per il clima, l'efficienza idrica e lo sviluppo sostenibile. Durante la sua visita, ha avuto l'opportunità di assistere in prima persona agli sforzi e alle iniziative intraprese dal Comune di Loulé per promuovere le buone pratiche già in atto nella municipalità.
Il Ministro ha iniziato la sua visita presso il Consiglio comunale, dove è stata accolta dal sindaco di Loulé Vítor Aleixo. In una presentazione dettagliata, il sindaco ha illustrato la politica proattiva del Comune in materia di clima, evidenziando le strategie chiave per l'adattamento e la mitigazione. Tra le iniziative discusse vi sono varie misure volte all'efficienza idrica e alla prevenzione della siccità, la creazione di aree protette e l'attenzione a un'agenda per la sostenibilità e la biodiversità.
Esprimendo il suo apprezzamento per gli sforzi ambientali pionieristici di Loulé, il Ministro Maria da Graça Carvalho si è congratulato con il sindaco per la sua leadership. Come ha detto il ministro, "sono ben consapevole delle preoccupazioni del presidente, un grande difensore delle questioni climatiche e che aiuta a trasmettere questo messaggio ai giovani nelle scuole. A Loulé vanno le nostre congratulazioni!".
Crediti: Immagine fornita;Dopo la sessione mattutina, il Ministro ha visitato il mercato municipale di Loulé, dove ha appreso maggiori informazioni sul progetto "Algarvensis Geopark". Si è poi recata a Quarteira per esplorare lo sviluppo di Arcaya, un progetto immobiliare privato concepito all'insegna della sostenibilità ambientale. Arcaya integra una serie di pratiche eco-compatibili e soluzioni di energia rinnovabile, che costituiscono un aspetto fondamentale del progetto. Il Comune di Loulé ha sostenuto questa iniziativa pionieristica, riconoscendone il potenziale come modello per i futuri sviluppi urbani in Portogallo.
Inaugurazione dell'impianto fotovoltaico del Passeio das Dunas
La giornata si è conclusa con l'inaugurazione dell'impianto fotovoltaico del Passeio das Dunas a Vilamoura. Questo progetto innovativo è un altro esempio della dedizione di Loulé alla sostenibilità e alle energie rinnovabili. Inoltre, l'energia prodotta dalla centrale è destinata a essere condivisa tra le varie strutture di consumo di Inframoura, rafforzando il concetto di comunità energetica locale.
Come ha osservato Maria da Graça Carvalho, "Questo è il tipo di progetto che mi piace davvero. Anche se non sono i maggiori contribuenti ai nostri obiettivi energetici nazionali, coinvolgono la comunità e questo coinvolgimento è fondamentale per la transizione energetica. Abbiamo bisogno di piccoli impianti fotovoltaici nelle case, negli appartamenti, sui tetti degli edifici, nei parcheggi (come nel caso di questo impianto fotovoltaico), nelle scuole e nei supermercati. Questo è il futuro! È esattamente quello che sta accadendo qui: l'autoconsumo, la quota di energia e le comunità energetiche".
Una visione sostenibile per il futuro
Vítor Aleixo condivide la stessa visione, rafforzando l'impegno di Loulé per la sostenibilità. Come ha dichiarato, "il Comune di Loulé non sostiene gli investimenti energetici su larga scala che causano cambiamenti significativi del paesaggio, distruggono la copertura vegetale e danneggiano la biodiversità. Diamo la priorità a progetti fotovoltaici su piccola scala e a iniziative energetiche guidate dalla comunità. La copertura degli edifici pubblici e delle unità abitative collettive con pannelli solari è il punto su cui dobbiamo concentrare i nostri sforzi".
Al termine della visita, il Ministro Maria da Graça Carvalho ha annunciato la sua intenzione di tornare in Algarve per un tour della biodiversità, con Loulé come tappa fondamentale. Con circa il 64% del suo territorio classificato come area protetta, Loulé è un esempio per la conservazione dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile in Portogallo
.