La spedizione TREC - "Traversing European Coastlines", iniziata nell'aprile 2023 e che si concluderà nel giugno del prossimo anno, percorre per la prima volta le coste europee, dal Mar Baltico al Mar Mediterraneo, in un'iniziativa guidata dal Laboratorio europeo di biologia molecolare(EMBL).
In Portogallo, la spedizione è già passata per Porto e si trova ora nella parte meridionale del Paese, scelta perché è il "confine" tra l'Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo, spiega ai giornalisti Kiley Seitz, microbiologo del suolo nordamericano e ricercatore dell'EMBL.
"Stiamo cercando di coprire molti gradienti diversi e, dato che abbiamo questo cambiamento proprio qui, riusciremo a dare un'occhiata all'impatto dell'acqua e della terra, al modo in cui si è spostata dentro e fuori l'oceano", spiega il ricercatore.
Questo progetto, senza precedenti su scala europea, con analisi in oltre 120 località in 46 aree del continente, mira a studiare gli ecosistemi costieri e il modo in cui gli organismi rispondono ai fattori ambientali naturali e all'impatto umano a diverse scale.
La spedizione TREC combina la raccolta di campioni di suolo, sedimenti, acque poco profonde e organismi, da parte di una dozzina di ricercatori presenti in ogni tappa, a terra e in mare, dove viene utilizzata un'imbarcazione laboratorio dotata di tecnologia propria.
La prima fase del progetto si conclude a novembre con la prossima tappa, a Cadice, nella vicina Spagna. La seconda fase va da febbraio ad agosto 2024, viaggiando lungo la costa del Mediterraneo e terminando a Malta.
"Non c'è mai stato un progetto del genere (...) È qualcosa di inedito e speriamo davvero che questo sia un punto di partenza per questo tipo di raccolta di dati su larga scala", afferma lo scienziato durante una visita guidata al laboratorio mobile, uno dei tre veicoli coinvolti nella spedizione, installato temporaneamente accanto al Centro di Scienze Marine dell'Università dell'Algarve, uno dei 70 partner locali coinvolti nel progetto.
In questo laboratorio mobile, che dispone di un forno per l'asciugatura dei campioni e di uno spazio di stoccaggio, vengono effettuate solo le analisi di base, in quanto tutti i campioni vengono inviati alla sede centrale dell'EBML a Heidelberg, in Germania, dove verranno effettuati ulteriori test. completi.
Gli scienziati raccolgono anche dati su inquinanti, antibiotici e pesticidi, ma anche sulla temperatura specifica, sulla salinità, sui livelli di ossigeno e sui parametri geofisici di ciascuna delle aree analizzate.
Comprendendo come gli organismi e gli ecosistemi si adattano ai cambiamenti ambientali a livello molecolare e cellulare, le conclusioni tratte dal progetto saranno la base per studiare i cambiamenti delle coste e degli ecosistemi nei prossimi anni.
"Vogliamo rispondere a domande importanti, come l'impatto che l'uomo ha sull'ambiente. (...) Tutti i nostri dati saranno resi pubblici e speriamo di poter iniziare a porre domande molto più grandi e a lavorare con persone molto diverse per definire dove andare da qui", dice Kiley Seitz.
Ovviamente, aggiunge, "l'obiettivo finale sarebbe il biorisanamento", il processo di utilizzo di organismi viventi per ridurre o rimuovere le contaminazioni nell'ecosistema, "mediando l'impatto umano" sulla natura.
Un obiettivo che "richiederà anni e anni", riconosce, "la nostra speranza è che le basi siano qui, in modo che altri laboratori possano iniziare ad aiutarci, focalizzando la nostra prospettiva su come possiamo fare meglio".
La spedizione TREC è guidata dal Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL), insieme alla Tara Ocean Foundation, al Consorzio Tara Oceans e al Centro europeo per le risorse biologiche marine(EMBRC).
In totale, l'iniziativa riunisce più di 150 gruppi di ricerca di oltre 70 istituzioni in 29 Paesi europei.